Il colore nell’Arredamento è il tuo Alleato

Utilizzando il colore, puoi fare davvero miracoli, ad esempio puoi anche correggere le imperfezioni di una stanza, utilizzando il colore in un modo specifico per le pareti o i soffitti della tua casa, come ad esempio un soffitto troppo alto o troppo basso, o una stanza troppo lunga o troppo larga.

Le sensazioni che proviamo cambiano, spesso influenzate dai colori che i nostri occhi percepiscono e ci trasmettono: ad esempio dipingendo il soffitto con un colore più scuro si elimina il senso di eccessiva altezza, perché i colori forti e intensi riducono visivamente lo spazio, al contrario i colori neutri e tenui lo ampliano e lo dilatano.

Anche colori freddi come il blu, il viola e alcuni verdi sono considerati neutri e quindi aumentano la sensazione di spazio, mentre i colori caldi come il rosso, il nero, il marrone, il giallo, l’arancione, danno la sensazione di comprimerlo e di riempirlo.

Riassumendo possiamo distinguere 4 tipologie di colori:

  • Colori Scuri: definiscono i contorni di una stanza e mettono in risalto forme e volumi architettonici;
  • Colori Chiari: amplificano, allargano e rendono più luminosi gli spazi di un’abitazione, ma non ne definiscono lo spazio;
  • Colori Caldi: quelli compresi tra il giallo e il rosso che hanno la funzione di accogliere e animare gli ambienti;
  • Colori Freddi: la gamma compresa tra verde e viola, allontanano lo spazio ma allo stesso tempo rendono un ambiente caldo e riposante.

Project by #AmbraPiccinArchitetto
Made by #CortinAtelier